Castello di Santa Severa

 

 
 

 

Il castello di Santa Severa è un castello del XIV secolo, del comune di Santa Marinella nel Lazio ed e’ un posto molto famoso e molto fotografato per la sua storia e la sua posizione a ridosso del mare.

Una delle sue caratteristiche piu’ interessanti dal punto di vista fotografico è che proprio davanti al castello c’e’ una zona di scogli a pelo d’acqua che consente ai fotografi piu’ temerari di poteri avventurare (a loro rischio e pericolo anche per l’attrezzatura) un po’ piu’ al largo per godere di un punto di ripresa particolare riprendendo il castello ed il tratto di mare antistante

Attraverso una applicazione che uso spesso per la pianificazione degli scatti di sole e luna sono riuscito ad immortalare il castello da una particolare posizione, arrampicato sugli scogli, con gli stivali per l’acqua alta fino al ginocchio e con il cavalletto tra una roccia e l’altra quella sera sono riuscito a riprendere castello, luna, scogli e riflessi in una unica composizione.

Mi posso ritenere soddisfatto non solo per la foto, ma anche per il gesto atletico